Gruppo Nord-Ovest. Presenze di vita cristiana in una società che cambia
Lo scorso 23 settembre si è tenuto a Cremona il consueto appuntamento del Gruppo Reg…
Lo scorso 23 settembre si è tenuto a Cremona il consueto appuntamento del Gruppo Reg…
Quest’anno l’incontro in loco del Gruppo Sud si è tenuto a Turi (Bari) il 30 dicembr…
Se la residenza romana chiude i battenti per le festività natalizie, la comunità di …
La “due-giorni formativa” per i membri delle terne locali si è svolta a Villa Nazare…
In vista del settantesimo anniversario della fondazione del Collegio, la visita di P…
In vista della conclusione del settantesimo anniversario della fondazione di Villa Nazareth, l’incontro del gruppo Centro verterà intorno alla povertà di spirito di informazione. La tavola rotonda, dal titolo "Fatti non foste a viver come bruti…" La povertà di spirito di informazione ai tempi del web, promossa dall'Associazione Comunità Domenico Tardini, con il patrocinio del comune di Pontecorvo, si terrà domenica 12 marzo dalle ore 16.30 nella sala consiliare del comune frusinate.
Lo scorso 7 Gennaio, nella splendida cornice di Macomer, presso il Salone della Parrocchia “Madonna Missionaria”, la Fondazione Comunità Domenico Tardini ONLUS e l’Associazione Comunità Domenico Tardini hanno aperto le porte ai giovani della comunità di Villa Nazareth e a tutti gli interessati per accompagnarli all’incontro del Gruppo Sardegna ed introdurli ancora una volta al tema delle nuove povertà
Lo scorso 27 dicembre si è svolto a Matera il consueto appuntamento culturale natalizio organizzato dal Gruppo Sud di Villa Nazareth. Ospite del dibattito dal titolo “LE NUOVE E VECCHIE POVERTA’: REPORTAGE SUI GHETTI DEI MIGRANTI - Sassi di Matera, esempio di povertà nel passato, e Ghetti di braccianti, esempio di povertà e sfruttamento nel presente” è stato LEONARDO PALMISANO, professore di Sociologia Urbana presso il Politecnico di Bari.
In un’ottica di autoformazione della comunità, si è tenuta a Villa Nazaret…