I più grandi per i più piccoli. Enti e aziende a sostegno di Villa Nazareth
Anche quest’anno la Fondazione Sicilia ha deciso di sostenere la nos…
Anche quest’anno la Fondazione Sicilia ha deciso di sostenere la nos…
È un editoriale sul tema della Speranza del nostro presidente, il cardinale Pietro …
Torna l’iniziativa “Il mio dono – 1 voto, 200.000 aiuti concreti”, promossa da Unic…
Sabato 16 novembre 2024, a Torino, presso Binaria Centro Commensale - Fabbrica del Gruppo Abele (via Sestriere, 34) è in programma l'incontro del Gruppo Nord-Ovest che avrà come tema "Il Buon samaritano: la parabola del reale".
È Clio Di Nisio, studentessa al primo anno di Filosofia all’università Sapienza, la prima assegnataria della borsa di studio destinata a studenti meritevoli iscritti o in procinto di iscriversi ad un corso di laurea presso le facoltà umanistiche delle università di Roma.
È una riflessione sulla questione antropologica del nostro presidente, il Card. Pietro Parolin, ad aprire l'ultimo numero della nostra rivista culturale. "Un tema di particolare importanza - scrive il Card. Parolin -, a partire dal fatto che la riflessione sull’uomo sembra ormai definitivamente archiviata". Tra gli altri contenuti, i resoconti del seminario di marzo sulla giustizia, le nostre rubriche e due interessanti interviste.
Da oggi c'è una nuova modalità per restare connessi con noi. È attivo, infatti, il canale WhatsApp ufficiale di Villa Nazareth per ricevere sul proprio smartphone tutte le novità e le notizie sulla nostra comunità.
Gli auguri del nostro presidente, il Card. Pietro Parolin, a tutta la comunità di Villa Nazareth.
L’Associazione culturale Premio internazionale Achille Silvestrini per il dialogo e la pace Ets (Apias) bandisce un premio di 5.000 euro per un’opera edita (saggistica, narrativa, poesia) o per un film fiction o documentario, pregevole e originale sul tema del dialogo e la pace. Possono concorrere giovani in età dai 18 ai 35 anni.
Il 2 marzo, alle ore 16.30, in occasione della Giornata del Fondatore, si svolgerà a Villa Nazareth un incontro sul tema: “I più grandi per i più piccoli: don Achille educatore”. Il convegno rientra nel corso delle celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita del Card. Silvestrini ed è un momento di riflessione sul suo progetto formativo che si è concretizzato nella nascita della comunità e nella rifondazione di Villa Nazareth come collegio universitario, in continuità con la storia iniziata da Domenico Tardini.