Nei giorni di venerdì 25 e di sabato 26 ottobre si svolgerà a Villa Nazareth il seminario dal titolo: “Il Card. Silvestrini e il valore della cultura. L’incontro con artisti e intellettuali, il cristiano in dialogo e la verità della persona”. L’appuntamento rientra nelle celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita del Cardinale Achille Silvestrini. Esso mira a riflettere sulla diaconia della cultura e sulla peculiare capacità di don Achille di tessere relazioni e legami intensi con studiosi, artisti, giornalisti, politici. La sua testimonianza e i valori del suo insegnamento per noi sono ancora validi oggi, e rappresentano un punto di riferimento vivo e forte per l’uomo in cammino.

Nella prima conferenza, venerdì 25 ottobre alle ore 16.00, dopo i saluti introduttivi di Mons. Claudio Celli, il prof. Carlo Casula ricostruirà l’impegno di don Achille nel mondo culturale attraverso studi e testimonianze, mentre il dott. Giandomenico Curi terrà una relazione su meraviglia, cultura e vita. Danilo Sias, Lucia Paolinelli e Lorenzo De Cesaris, studenti di Villa Nazareth, presenteranno una riflessione su Don Achille e le sfide per l’umano di oggi.

Sabato 26 ottobre, alle ore 16.00, il secondo incontro sarà aperto dai saluti del Card. Pietro Parolin. Moni Ovadia terrà una testimonianza sul valore umano, spirituale e culturale dell’incontro con don Achille, mentre il dott. Gianfranco Brunelli presenterà una relazione dal titolo “Dobbiamo affrettare l’aurora”, che guarderà all’esperienza spirituale e culturale di don Achille anche in una visione di prospettiva. Seguirà una tavola rotonda con l’intervento di Elisa Marchioni, Anna Augusta Aglitti e Massimo Gargiulo, ex studenti di Villa Nazareth che oggi con ruoli diversi operano nel campo della cultura e della formazione.

Leggi il programma completo:

Allegati