In vista della conclusione del settantesimo anniversario della fondazione di Villa Nazareth, per la celebrazione del quale, su indicazione del Pontefice in visita presso la nostra comunità, si è rivolto lo sguardo alle nuove povertà del mondo contemporaneo, l’incontro del gruppo Centro verterà intorno alla povertà di spirito di informazione.

La tavola rotonda, dal titolo “Fatti non foste a viver come bruti…” La povertà di spirito di informazione ai tempi del webpromossa dall’Associazione Comunità Domenico Tardini, con il patrocinio del comune di Pontecorvo, si terrà domenica 12 marzo dalle 0re 16.30 nella sala consiliare del comune frusinate. Grazie all’intervento della dott.ssa Sara Peticca, docente di Comunicazione LUISS, si parlerà della comunicazione in era 2.0, della cultura dei blog, dei giornali on-line e di quelle che sono le regole per una comunicazione quanto più corretta ed oggettiva.

La dott.ssa Quinto, web-editor del TG1, invece, si addentrerà nelle regole deontologiche che deve seguire il giornalista per una corretta informazione e di cosa significhi la povertà morale della spettacolarizzazione del dolore che spesso fa leva sul voyeurismo dello spettatore pur di alzare gli ascolti.

Aspetti chiave per comprendere la complessa realtà dell’informazione contemporanea, che vede il web affiancarsi, e scavalcare sovente, la televisione nella diffusione di notizie, sempre più spesso generate dagli utenti stessi e in molti casi viziate da assenza di giudizio critico, generando un cono d’ombra dal profilo giuridico che dev’essere ancora adeguatamente compreso e dunque colmato.

La locandina con il programma del prossimo incontro del Gruppo Centro di Villa Nazareth a Pontecorvo