È un editoriale sul tema della Speranza del nostro presidente, il cardinale Pietro Parolin, ad aprire l’ultimo numero della nostra rivista culturale. Un numero arrivato un po’ in ritardo rispetto al solito, ma che come sempre raccoglie riflessioni, storie e esperienze provenienti da tutta la Comunità di Villa Nazareth, dal Collegio universitario di merito fino ai nostri ex studenti sparsi per il mondo.

Il primo piano di questo numero è dedicato al seminario del 25 e del 26 ottobre 2024 che ha rappresentato la conclusione del ciclo di incontri organizzati in occasione del centenario dalla nascita del
cardinale Achille Silvestrini. Segue un articolo sul Premio internazionale Achille Silvestrini per il dialogo e la pace. Nel 2024, il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a Nicola Piovani, compositore di fama mondiale e vincitore dell’Oscar per la colonna sonora del capolavoro di Roberto Benigni, La vita è bella.

Nella sezione Cultura, invece, abbiamo dedicato uno spazio significativo alla Summer School
2024 di Villa Nazareth. Il tema dello scorso anno scelto dagli studenti è stato quello della salute mentale. Tra gli altri contenuti, segnaliamo un articolo dedicato al passaggio della Fondazione Comunità Domenico Tardini da Onlus a Ente di terzo settore e la prima Borsa di studio per le facoltà umanistiche, donata dalla prof.ssa Ciccarese a Villa Nazareth.

Tra esperienze all’estero e le interviste agli studenti e agli ex studenti con VNon e VNoff, segnaliamo infine la pagina dedicata ai nuovi studenti ammessi al nostro collegio nell’anno accademico 2024-2025.

Buona lettura!

Foto di Yoav Aziz su Unsplash

Allegati