In occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri, il Collegio universitario di merito Villa Nazareth dedica il seminario primaverile alla sua opera con una tre giorni di incontri per riflettere sull’umanità del poeta in dialogo con l’uomo del nostro tempo. Il seminario, dal titolo Dante e la Commedia: un viaggio da riscoprire“, si terrà a Roma e online dal 25 al 27 marzo. Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

La prima conferenza si terrà giovedì 25 marzo alle ore 19 con Gabriele Dell’Otto, fumettista e illustratore presso Marvel e DC che interverrà sul tema “Da Spiderman a Dante e ritorno“. Seguendo questo link sarà possibile seguire in diretta l’incontro su Zoom.

Nel pomeriggio di venerdì 26 marzo, dalle ore 16, seguiranno gli interventi di Corrado Bologna, professore ordinario di Letterature romanze medioevali presso la Scuola Normale Superiore di Pisa sul tema “L’Inferno del desiderio” e Marco Grimaldi, professore di Filologia della letteratura italiana presso l’Università La Sapienza di Roma, sul tema “Il desiderio della conoscenza“. L’evento sarà trasmesso su Zoom seguendo questo link.

Sabato 27 marzo, alle ore 10, la compagnia teatrale ‘Gli sbandati’, guiderà un laboratorio con lettura recitata e il commento di alcuni passi della Divina Commedia. L’evento sarà trasmesso in diretta su Zoom.

A chiudere la tre giorni di incontri, sabato pomeriggio alle ore 16, il critico letterario e saggista Filippo La Porta sul tema “La inattuale attualità di Dante” e l’insegnante, saggista e pedagogista Franco Nembrini con un intervento su “Paradiso: luogo di felicità e di bellezza“. Anche quest’ultima conferenza sarà trasmesso in modalità telematica.