Venerdì 27 ottobre, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è svolto presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio il convegno “Il Cardinale Achille Silvestrini, uomo del dialogo”, organizzato da Villa Nazareth e promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Dopo i saluti del Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, sono intervenuti come relatori il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità e presidente di Villa Nazareth, e i professori Andrea Riccardi ed Emma Fattorini, con la moderazione del giornalista Ferruccio de Bortoli.

Figura di primo piano della storia della Chiesa e della vita civile italiana nella seconda metà del Novecento, Achille Silvestrini (nato a Brisighella, in provincia di Ravenna, il 25 ottobre 1923) è stato Segretario del Consiglio degli Affari pubblici della Chiesa dal 1979 al 1988, anno in cui fu creato cardinale, quindi Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica ed infine, dal 1991 al 2000, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali.

Con la relazione “Un diplomatico al servizio della Chiesa“, il Card. Pietro Parolin ha ripercorso l’attività diplomatica del prelato romagnolo durante i pontificati di Pio XII, S. Giovanni XXIII e soprattutto S. Paolo VI e S. Giovanni Paolo II, quando, insieme al Card. Agostino Casaroli (Segretario di Stato dal 1979 al 1990), il Card. Silvestrini fu protagonista della Ostpolitik. Grazie alla sua capacità di dialogo e alla sua indiscussa esperienza diplomatica, il Card. Silvestrini, ebbe un ruolo decisivo nelle trattative della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa che si concluse con la firma degli Accordi di Helsinki nel 1975, che prevedeva tra l’altro il riconoscimento della libertà religiosa come diritto fondamentale dell’uomo. L’impegno diplomatico del Card. Silvestrini, inoltre, fu influente anche nella revisione del Concordato tra Stato italiano e Santa Sede nel 1984.

La ricerca della pace e la Storia” è il titolo dell’intervento di Andrea Riccardi, Professore ordinario di Storia Contemporanea, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e già Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione. Analizzando i poli che hanno orientato l’impegno costante del Card. Silvestrini – la passione per la conoscenza della storia, l’ecumenismo e la pace tra i popoli –, Riccardi ha affrontato il tema di ciò che resta vivo, di quello che si è perso o è in crisi del percorso silvestriniano, e che pertanto torna oggi ad essere urgente.

Con la relazione “Don Achille: le radici, la spiritualità e la passione civile”, Emma Fattorini, Professoressa ordinaria di Storia Contemporanea, già Senatrice della Repubblica nella XVII legislatura, ha approfondito il rapporto del Card. Silvestrini con la cultura e la politica italiana, di cui seguì le vicende con spirito di servizio e senso della laicità; la sua spiccata attitudine all’ascolto e al dialogo hanno fatto del Card. Silvestrini un punto di riferimento per religiosi e laici, politici, artisti e intellettuali, e per generazioni di giovani nel cammino di formazione.

Di seguito, il video inegrale dell’evento del 27 ottobre:

Rassegna stampa “Il Card. Achille Silvestrini, uomo del dialogo” 27 ottobre 2023 – Roma

  1. La nota del Quirinale sul convegno “Il Card. Achille Silvestrini, uomo del dialogo”
  2. “Il cardinale Achille Silvestrini, uomo del dialogo”, il ricordo in Campidoglio – Roma Capitale
  3. Tg1 Rai delle 13.30. Dal minuto 7:51
  4. Tg3 Rai delle 14:20. Dal minuto 7:00
  5. A sua Immagine, Rai 1. Dal minuto 29:40
  6. Agorà. Rai 3. Dal minuto 28:30
  7. Parolin: no ad un’escalation in Medio Oriente, pensiamo soprattutto ai bambini – Vatican News
  8. Parolin: il cardinale Silvestrini, l’arte della diplomazia per l’unità dell’Europa – Vatican News
  9. Un vero protagonista della diplomazia pontificia. Intervento del Card. Parolin – Osservatore Romano
  10. L’impegno a favore della trasparenza. Intervento della prof.ssa Fattorino – Osservatore Romano
  11. La ricerca della pace e l’amore per la storia. Intervento del prof. Riccardi – Osservatore Romano
  12. Card. Silvestrini: card. Parolin, “ha svolto un ruolo di rilievo nella Chiesa e per la Chiesa” – Agenzia Sir
  13. Card. Silvestrini: Fattorini, “tra gli amici anche Federico Fellini” – Agenzia Sir
  14. Card. Silvestrini: Gualtieri, “avremmo bisogno di una nuova Helsinki in Europa” – Agenzia Sir
  15. Israele e Hamas: card. Parolin, “stiamo lavorando per un incontro del Papa con i familiari degli ostaggi” – Agenzia Sir
  16. Il Cardinale Achille Silvestrini, uomo del dialogo – Radio Radicale
  17. Il Vaticano lavora a incontro del Papa con le famiglie degli ostaggi – ANSA
  18. Mattarella al convegno per il centenario della nascita del cardinale Achille Silvestrini – ANSA
  19. Chiesa, Gualtieri ricorda Silvestrini: per Roma un grande testimone – Askanews
  20. Parolin: in Terra Santa le ragioni della pace possano prevalere su violenza e guerra – Roma Sette
  21. Diplomazia pontificia, la Santa Sede e il timore dell’escalation in Terrasanta – Acistampa
  22. Silvestrini, uomo del dialogo. Alla presenza di Mattarella, il convegno a Roma per i 100 anni dalla nascita – Corriere Cesenate
  23. Mattarella al convegno per il centenario della nascita del cardinale Achille Silvestrini – Il Sole24Ore
  24. Campidoglio. Mattarella al convegno “Il Card. Achille Silvestrini, uomo del dialogo” – AgenPress
  25. Roma, Mattarella in Campidoglio per il ricordo del cardinale Silvestrini – LaPresse
  26. Il Cardinale Parolin: “Lavoriamo a un incontro del Papa con le famiglie degli ostaggi” – La Stampa
  27. Silvestrini, uomo del dialogo. Alla presenza di Mattarella, il convegno a Roma per i 100 anni dalla nascita – Il Piccolo di Faenza
  28. Medio Oriente, il card. Parolin si unisce all’appello del Papa – Tv2000
  29. Mattarella al convegno per il centenario della nascita del cardinale Achille Silvestrini – QN
  30. La ricerca della pace e l’amore per la storia – Comunità di Sant’Egidio
  31. Mattarella al convegno dedicato al centenario della nascita del cardinale Silvestrini – Il Giornale
  32. Sulla via di Damasco, Rai3 e Raiplay. (Dal minuto 23 in poi)

Scarica la brochure del convegno:

Allegati