Le notizie dall'Associazione
I DOMENICA di AVVENTO
Pubblichiamo qui di seguito l’omelia del nostro presidente, il card. Pietro Parolin, pronunciata il 29 Novembre 2020, I Domenica di Avvento, a Villa N…
L’Assemblea dell’Associazione: l’intervento del Presidente
Pubblichiamo qui di seguito il testo dell'intervento del Presidente dell'Associazione Comunità Domenico Tardini, il card. Pietro Parolin, tenuto in ap…
XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A
Pubblichiamo qui di seguito l'omelia del nostro presidente, il card. Pietro Parolin, pronunciata il 24 Ottobre 2020 a Villa Nazareth villa_nazareth…
Un ricordo di Pier Silverio Pozzi, fondatore dell’Associazione Comunità Domenico Tardini
Cari amici di Villa Nazareth, con grande dolore apprendiamo la notizia dell'inaspettata morte di Pier Silverio Pozzi, fondatore e primo anima…
A 45 anni dagli Accordi di Helsinki: il Cardinale Silvestrini e la Östpolitik vaticana
Il 14 settembre scorso nel chiostro di palazzo Borromeo, presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolta la conferenza dal titolo…
A 45 ANNI DAGLI ACCORDI DI HELSINKI: IL CARD. SILVESTRINI E LA OSTPOLITIK VATICANA
Pubblichiamo qui di seguito il discorso pronunciato da Sua Eminenza, il card. Pietro Parolin, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il 14/09/2…
Visita alle Logge Vaticane
Carissime/i,con immenso piacere condividiamo con l'intera Comunità un' "esperienza della meraviglia" vissuta da un gruppo di 50 persone (associati, st…
Novità dall’Associazione. Newsletter Febbraio 2020 – Giugno 2020
Pubblichiamo qui di seguito la newsletter di Febbraio 2020 – Giugno 2020, a cura di Giuseppina Rosato e di Antonella D'Annolfo, contenente tutte le at…
L’esperienza di un nostro medico ai tempi del COVID19
La messa vespertina “in Coena Domini”, con il gesto della Lavanda dei Piedi, riporta la nostra associazione all’icona del servizio, fulcro della nostr…
Un nuovo inizio. Meditazione pasquale del card. Parolin
Riprendere il cammino, ricominciare, ritrovare la speranza alla luce di una fede rinnovata dalla luce del Risorto. Il messaggio del presidente di Vill…
In ascolto della Parola
Il consiglio dell’Associazione Comunità Domenico Tardini ha chiesto ad alcuni teologi, sacerdoti, monaci una traccia sulla quale riflettere in questo …
Il cardinale Pietro Parolin presidente di Villa Nazareth
Con il cuore pieno di gioia, annunciamo a tutti gli amici e agli associati che con la giornata del 29 febbraio si è conclusa la lunga fase di transizi…
Novità dall’Associazione. Newsletter Settembre 2019 – Gennaio 2020
Pubblichiamo qui di seguito la newsletter di Settembre 2019 - Gennaio 2020, a cura di Giuseppina Rosato e di Gabriela Rostani, contene…
La scuola al centro del prossimo seminario di Villa Nazareth
Si terrà a Villa Nazareth dal 7 al 9 novembre il convegno Diritti capovolti: 4 (+1) domande a cui rispondere per una scuola di qualità, equa ed incl…
Novità dall’Associazione. Newsletter Giugno/Luglio/Agosto 2019
Pubblichiamo qui di seguito la newsletter di Giugno/Luglio/Agosto 2019, a cura di Giuseppina Rosato, contenente tutte le attività …
Novità dall’Associazione. Newsletter Aprile 2019
Pubblichiamo qui di seguito la newsletter di Aprile 2019, a cura di Michele Loiudice, contenente tutte le attività e gli eventi che hanno scandito l’…
Villa Nazareth OFF. Intervista a Eleonora Gallitelli
Eleonora Gallitelli Eleonora Gallitelli, pugliese, entra a Villa Nazareth nel 2005, si laurea in Traduzione specialistica e consegue un dottorato i…
Novità dall’Associazione. Newsletter Marzo 2019
Pubblichiamo qui di seguito la newsletter di Marzo 2019, a cura di Giuseppe Piccoli, contenente tutte le attività e gli eventi che hanno scandito l'ul…
Novità dall’Associazione. Newsletter Febbraio 2019
Anniversario della morte del Cardinale SamorèIl 3 febbraio 2019 in occasione dell'anniversario della morte del Cardinale Samoré Sua Ec.za Claudio M. C…
Villa Nazareth OFF. Intervista a Nicola Marrano
Con l'intervista al nostro ex studente Nicola Marrano, sbarca anche sul web la nuova rubrica del periodico di Villa Nazareth "VN OFF. Dopo l'universit…
Gruppo Nord-Ovest. Presenze di vita cristiana in una società che cambia
Lo scorso 23 settembre si è tenuto a Cremona il consueto appuntamento del Gruppo Regionale Nord- Ovest. Il tema affrontato dai relatori intervenuti …
Gli Ebrei a Roma: una storia plurisecolare
Lo scorso 29 ottobre il prof. Massimo Moretti, vicepresidente dell'Associazione Comunità Domenico Tardini, ha guidato una visita ai luoghi romani legat…
In cammino dalle origini. L’ebraismo nella cultura d’Occidente
A margine del seminario "In cammino dalle origini. L'ebraismo nella cultura d'Occidente", pubblichiamo qui di seguito i link dei video delle due confer…
Il programma di Tardini in un tabernacolo e la vita come pellegrinaggio
Tra le speranze del Cardinale Tardini vi era, come spesso ha ricordato don Achille, quella di formare tra i suoi ragazzi anche qualche sacerdote. Pensa…
Dalla meditazione alla preghiera: il caso della chiesa di Dio Padre Misericordioso a Tor Tre Teste
"Di te ha detto il mio cuore: «Cercate il suo volto»; il tuo volto, Signore, io cerco. Non nascondermi il tuo volto". Sono questi i versetti di un…
Cattolicesimo e società_Il resoconto dell’Incontro del Gruppo Sud
Quest’anno l’incontro in loco del Gruppo Sud si è tenuto a Turi (Bari) il 30 dicembre scorso ed ha affrontato il tema dei rapporti e delle connessioni …