La Fondazione Roma supporta tre nostri studenti
Per l’anno 2022, la Fondazione Roma ha deciso di supportare il nostro progetto “Accoglienza e conoscenza”, che ha permesso l’inserimento nel nostro Collegio universitario di merito di tre studenti rifugiati provenienti dall’Afghanistan.
Il Natale della Pace
L'editoriale del nostro presidente, il card. Pietro Parolin, per il numero di dicembre 2022 del nostro magazine.
Notizie dalla comunità
Gli auguri del card. Pietro Parolin
Il tradizionale appuntamento della messa prenatalizia è un momento di preghiera e di riflessione che ci permette di vivere nella condivisione questo periodo d'Avvento. Anche quest'anno, sabato 17 dicembre, si è celebrata presso l'Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro. Pubblichiamo il messaggio di auguri del nostro presidente, il card. Pietro Parolin.
Il XX Congresso del Partito Comunista Cinese, tra riforme e prospettive future
Il XX Congresso ha suscitato così numerosi interrogativi circa il ruolo che la Cina stessa assumerà nel panorama internazionale. Per approfondire questi e altri temi, lunedì 28 novembre ne parleremo con Francesco Sisci.
United in diversity: l’Ue tra crisi, emergenze e prospettive future
Il tema del seminario in programma a Villa Nazareth dal 10 al 12 novembre, dal titolo "United in diversity: l’Ue tra crisi, emergenze e prospettive future", parte dal motto ufficiale dell'Ue e porterà a compiere un viaggio nel vasto panorama di attività che fanno riferimento all’Unione europea e alle sue istituzioni
Assemblea straordinaria dell’Associazione
Domenica 9 ottobre si è tenuta l’assemblea straordinaria dell’Associazione, che come da ordine del giorno, nella quale gli associati hanno discusso sulla modifica al testo dell’art. 4 del Regolamento associativo, l’aggiornamento del nostro Statuto e della Proposta Formativa.
Prof. Luca Serianni, il saluto dell’associazione
L’intera comunità di Villa Nazareth esprime il più vivo cordoglio per la perdita dell’amatissimo professor Luca Serianni. Piangiamo un generoso sostenitore, discreto ma sempre pronto e vicino. Un docente unico per capacità, sapienza e dedizione. Un intellettuale raffinato e profondamente votato al senso dello stato e dei valori democratici.
Addio, Professor Luca Serianni
Piangiamo un amico, discreto ma sempre pronto e vicino. Un docente unico per dedizione, sapienza e capacità. Un intellettuale raffinato, un uomo umile e buono, attento alla vita di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di incontrarlo, specie dei tanti allievi che mai potranno dimenticare le sue preziose lezioni e i suoi tanti insegnamenti.
Festa della “Madonna del Carmelo”
Sabato 16 luglio, anche Villa Nazareth si è unita ai festeggiamenti della Madonna d…
L’umanesimo integrale e la visione cristiana dell’essere umano
Sabato 11 giugno alle ore 16.30 si è tenuto a Villa Nazareth, sia in presenza che i…
Costruisci il futuro che meriti. Online il bando di ammissione 2022
È online il bando di concorso per l’anno accademico 2022-2023.Il Collegio universit…